giovedì , 21 Settembre 2023
Home / diario

diario

Per i diritti dei nostri ragazzi: uscire dall’invisibilità.

Nel variegato mondo della disabilità, talvolta accade che alcune categorie vengano rappresentate in modo meno evidente rispetto ad altre. Tipicamente questo avviene a discapito delle disabilità psichiche e intellettive, molto spesso penalizzate nelle normative e nei regolamenti dei servizi che riguardano le persone diversamente abili. A Roma abbiamo un caso esemplare con la delibera 355 del 2012, che regola la …

Read More »

Dalla normalità al conformismo, cercando il senso concreto delle cose

Alcune riflessioni sul concetto di normalità: cosa è normale e come è variata nel tempo la sensibilità degli uomini verso il concetto di normalità. Cosa ci hanno insegnato i nostri figli autistici riguardo al concetto di normalità.

Read More »

Dal dolore al dono del cambiamento

Tutto brilla sotto il sole? Saremmo pure tentati a crederlo se non fosse per il fatto che la riflettività è una qualità intrinseca dei materiali, quindi non tutti gli oggetti riflettono allo stesso modo i raggi emessi dall’oggetto celeste che è anche nostra fonte primaria di energia vitale. Sappiamo tutti come, da buoni esseri viventi non ancora completamente evoluti, tendiamo …

Read More »

Una bellissima mattinata al “Museo Nazionale dell’alto Medioevo”

Quando meno te l’aspetti la vita ti riserva occasioni inimmaginabili per vivere esperienze inattese. È quello che mi è accaduto qualche giorno fa, quando ho avuto l’occasione di tornare per qualche ora dietro i banchi di scuola. L’occasione è arrivata a causa dell’esigenza di sostituire mia moglie nell’accompagnare nostro figlio ad una visita didattica al “Museo nazionale dell’alto medioevo”. Le insegnanti, …

Read More »
Google+