giovedì , 21 Settembre 2023
Home / Pietro Basile

Pietro Basile

Nato a Catania nel 1969, abita a Roma dal 2005, ed è padre di un ragazzo autistico. E' l'ideatore e il curatore di DiccaUaua.it.

Per i diritti dei nostri ragazzi: uscire dall’invisibilità.

Nel variegato mondo della disabilità, talvolta accade che alcune categorie vengano rappresentate in modo meno evidente rispetto ad altre. Tipicamente questo avviene a discapito delle disabilità psichiche e intellettive, molto spesso penalizzate nelle normative e nei regolamenti dei servizi che riguardano le persone diversamente abili. A Roma abbiamo un caso esemplare con la delibera 355 del 2012, che regola la …

Read More »

Dalla normalità al conformismo, cercando il senso concreto delle cose

Alcune riflessioni sul concetto di normalità: cosa è normale e come è variata nel tempo la sensibilità degli uomini verso il concetto di normalità. Cosa ci hanno insegnato i nostri figli autistici riguardo al concetto di normalità.

Read More »

Dal dolore al dono del cambiamento

Tutto brilla sotto il sole? Saremmo pure tentati a crederlo se non fosse per il fatto che la riflettività è una qualità intrinseca dei materiali, quindi non tutti gli oggetti riflettono allo stesso modo i raggi emessi dall’oggetto celeste che è anche nostra fonte primaria di energia vitale. Sappiamo tutti come, da buoni esseri viventi non ancora completamente evoluti, tendiamo …

Read More »

Il grande passaggio: diventare genitore di un figlio autistico

Alcune riflessioni sull’essere genitore di un figlio autistico Essere genitore è sempre una condizione che nasconde gioie e insidie. Quando poi all’essere genitori si aggiunge la gestione di un figlio con esigenze speciali, si rischia di far si che le difficoltà prendano il sopravvento. Ma siamo proprio sicuri che non si possa vivere questa condizione con spirito positivo, cercando di …

Read More »

Autistico: disabilità o insulto?

Qualche giorno fa mi è accaduto qualcosa di inconsueto: mentre ero dedito alla mia attività mattutina preferita, scorrazzare in scooter lungo il Grande Raccordo Anulare per raggiungere l’ufficio, di colpo il flusso ordinato e incessante dei miei pensieri subiva una repentina, quanto inattesa, deviazione. Questi pensieri, che all’inizio fluivano ordinati: i bambini da portare in palestra, le bollette da pagare, …

Read More »

Ci siamo! è iniziato l’affascinante viaggio tra autismo e adolescenza.

Aspettavo da tanto tempo il giungere del momento cruciale; l’istante che ogni genitore desidera e teme; Il frammento di tempo in cui ti accorgi che tuo figlio ha smesso per sempre di essere bimbo, pur non essendo ancora pienamente un uomo. L’ho immaginato a lungo quel momento, costruendovi sopra mille paure e mille inquietudini; ora, che dovrei sentirlo ormai prossimo, …

Read More »

Una bellissima mattinata al “Museo Nazionale dell’alto Medioevo”

Quando meno te l’aspetti la vita ti riserva occasioni inimmaginabili per vivere esperienze inattese. È quello che mi è accaduto qualche giorno fa, quando ho avuto l’occasione di tornare per qualche ora dietro i banchi di scuola. L’occasione è arrivata a causa dell’esigenza di sostituire mia moglie nell’accompagnare nostro figlio ad una visita didattica al “Museo nazionale dell’alto medioevo”. Le insegnanti, …

Read More »

Osservazioni “trasversali” sul prima e sul dopo diagnosi

Mi capita ogni tanto di fermarmi a ricordare il passato, e in questi momenti avviene che una metafora pigli forma nei pensieri. Com’è noto molte civiltà orientali hanno sviluppato la credenza religiosa nella metempsicosi, o nella reincarnazione. Immaginano che un individuo possa rinascere – dopo la morte- acquisendo una nuova forma vitale. Ecco, io immagino proprio questo: noi, genitori di …

Read More »

I colori dell’autismo

A volte penso che sia necessario operare una nuova forma di divulgazione delle tematiche legate all’autismo. Troppa ignoranza – nel senso di mancata conoscenza – si osserva nelle persone che ci circondano, e che troppo spesso nemmeno immaginano l’esistenza nostra e dei nostri figli. Siamo in tantissimi ad avere una persona con autismo in famiglia; è ben noto come l’autismo …

Read More »

È nato Diccà Uaua … Un po’ d’acqua e tante caramelle

È proprio vero – come recita un vecchio adagio – che il momento buono giunge quando meno te l’aspetti. Erano tanti anni che desideravo aprire uno spazio web, dove parlare d’autismo; ma un po’ per il poco tempo, e soprattutto – lo ammetto – per l’atavica pigrizia che mi attanaglia, non ero mai riuscito a realizzare questa malcelata ambizione. Addirittura …

Read More »
Google+